RicercarDataLab
  • HOME
  • BROWSE
    PROJECTS COLLECTIONS
    WORKS PEOPLE SOURCES
  • SEARCH
    WORKS PEOPLE
  • EXPLORE
    WORKS PEOPLE SOURCES
  • |
  • RICERCARLAB

  • EN
  • |
  • FR
Options

Layout

Audio

Selection (range of measures)
Madrigali del Venosa a cinque Voci. Libro Primo, Magni, 1616

  • [1] Caro amoroso neo
    • [1] Caro amoroso neo
    • [2] Ma se tal’hà costei
  • [2] Hai rotto e sciolto e spento a poco a poco
  • [3] Se per lieve ferita
    • [1] Se per lieve ferita
    • [2] Che sentir deve
  • [4] In più leggiadro velo
  • [5] Se così dolce è il duolo
    • [1] Se così dolce è il duolo
    • [2] Ma s’avverrâ, ch’io moia
  • [6] Se taccio, il duol s'avanza
  • [7] O come è gran martire
    • [1] O come è gran martire
    • [2] O mio soave ardore
  • [8] Sento che nel partire
  • [9] Non è questa la mano
    • [1] Non è questa la mano
    • [2] Né tien face, ò saetta
  • [10] Candida man qual neve agli occhi offerse
  • [11] Dalle odorate spoglie
    • [1] Dalle odorate spoglie
    • [2] E quel arpa felice
  • [12] Non mai non cangerò
  • [13] All'apparir di quelle luci ardenti
  • [14] Non mi toglia il ben mio

Caro amoroso neo

Critical apparatus

Readings

Annotations
    Add annotation

    Result:

    Are you sure you want to delete this annotation?

    The following items will be impacted: .

    There are some errors to correct in the MEI.

    • HOME
    • BROWSE
      PROJECTS COLLECTIONS
      WORKS PEOPLE SOURCES
    • SEARCH
      WORKS PEOPLE
    • EXPLORE
      WORKS PEOPLE SOURCES
    • CONTRIBUTORS
    • LEGAL NOTICE
    • RICERCARLAB
    • Accessibility: not compliant
    • API
    • GITLAB

    RicercarLab © 2021-2025