Madrigali, A Sei Voci

RISM A I, G-1744 ; Vogel 1178

Full title

MADRIGALI A SEI VOCI. Del Illustrissimo, et Eccellentissimo SIG. D. CARLO GESVALDO, Principe di Venosa

Projects

Gesualdo Online

Performing forces

Quinto

Associated people

Ambrosio Magnetta - Bookseller
Carlo Gesualdo - Dedicatee/Owner
Leonora d'Este - Dedicatee/Owner
Mutio Effrem - Dedicator
Alessandro Guarini alias il Giovane - Lyricist-Poet
Annibale Pocaterra - Lyricist-Poet
Battista Guarini - Lyricist-Poet
Giambattista Marino alias Il cavalier Marino - Lyricist-Poet
Guido Baldo Bonarelli - Lyricist-Poet

Publication place and date

Napoli (Italy)
1626

Edition type

No information.

Catalogues

RISM A I, G-1744
Vogel 1178


Digitisations

[I-Bc] Italy, Bologna - Museo internazionale e biblioteca della musica
- S.219: Open facsimile

Format

No information.


Number of volumes

1

Description

18 pieces
Dedication: Effrem, Mutio to Este, Leonora d' - Napoli, 15 Jul 1626 Transcription: ALL'ILLUSTRISSIMA ET ECCELLENTISS. SIGNORA, et Padrona mia Colendissima LA SIG. D. LEONORA DESTE, GESVALDO PRINCIPESSA DI VENOSA. L'ANTICA et fedele seruitù mia con l'eccellenza del Signor Don CARLO GESVALDO Principe di Venosa consorte di V. E. come fu di tanta efficacia, che mi fece degno mentre ella visse della communicanza delli suoi perfetti, et esquisiti componimenti, cosi hora richiede che ritrouandomi alcuni di essi frà le mani, et sentendo auicinarmi al fine degli anni miei, li dia alle stampe, sapendo bene che se per auuentura (come pure potrebbe di leggiero auuenire) da altri che da me fusse fatto questo vfficio, comparirebbono.[=,] non senza gran danno della stima douuta ad vn così raro ingegno, mancheuoli della loro natia bellezza; non essendo stata quella Eccellenza solita di confidare con altri che meco l'esatto giudicio, ch'ella facea intorno alle sue cose di Musica. Et perche quella osseruanza di leal Seruitore viue hora più che mai nell'animo mio, et l'affetto che fin da quel tempo mi è stato vn continuo sprone alla seruitù et ricordeuole osseruanwa verso l'eccellenza V. si è con questa occasione oltramodo auanzato; vengo spinto a dedicarli questi madrigali, quali proprij suoi stimar deue, come quella tanto amata già dal suo caro Consorte che parea lo spirito di lui viuesse nel petto di V. E. Riconoscali dunque come tali, et se godendo tal'hora della loro armonia sospirasse alla memoria di quei felici tempi, compatisca me rimasto priuo d'vn tal Signore, et lontano dall'E. V. alla quale per fine fo humilmente riuerenza Da Napoli li 15 di Luglio 1626. Di V. E. Humelissimo Seruitore Mutio Effrem.

Works

No information.

Holding institutions

1 copy in 1 institution

Go to library website

  • Shelf mark

    S.219

  • Performing forces

    Quinto

  • Digitised version

    Open facsimile

  • Notes

    State: Incomplete
    Preservation: Lacking
    Component preserved: 5
    Component lacking: S, A, 6, T, B

Contributors

Vendrix Philippe - Project manager

Braud Augustin - Collaborative work

Share

Permalink
Copied!

https://ricercardatalab.cesr.univ-tours.fr/sources/204/

Citation
Copied!

Madrigali, A Sei Voci, in RicercarDataLab [https://ricercardatalab.cesr.univ-tours.fr/sources/204/] (accessed 05 October 2025).

Last modification: Jan. 16, 2025