MADRIGALI A CINQVE VOCI. LIBRO QVINTO. DEL PRENCIPE DI VENOSA. DEDICATI AL MOLTO ILLVSTRE SIGNOR ALFONSO STROZZI. CON PRIVILEGIO
Canto | Alto | Quinto | Tenore | Basso
Angelo Gardano
-
Music printer
Bartolomeo Magni
-
Music printer
;
Dedicator
Alfonso Strozzi
-
Dedicatee/Owner
Carlo Gesualdo
-
Dedicatee/Owner
Battista Guarini
-
Lyricist-Poet
Ridolfo Arlotti
-
Lyricist-Poet
Venezia (Italy)
1614
Reedition
RISM A I, G-1740
Vogel 1173
[D-Mbs] Germany, München - Bayerische Staatsbibliothek
- 4 Mus.pr.803#Beibd.4:
Open facsimile
No information.
5
20 pieces
Datation: more veneto, = 1615.
Dedication: Magni, Bartolomeo to Gesualdo, Carlo - Venezia, 1 Jan 1614 [=1615] Transcription: AL MOLTO ILLVSTRE SIGNOR ALFONSO STROZZI SIGNORE OSSERVANDISSIMO. CHI vede con i cento occhi d'Argo il Merito di V. S. M. Illustre brama con le cento bocche della Fama lodarlo, e con le cento mani di Briareo premiarlo; io mò, ch'à pena mi sollieuo sopra l'uno, quasi Giano bifronte vedendo la nobiltà del sangue, e la virtù del Animo suo con vna mano li presentai l'anno passato l'Orfeo de diuersi Ingegni, et con l'altra augurandoli prospero il principio del presente anno gl'offerisco il Quinto libro de Madrigali del Serenissimo D. Carlo Gesualdo Prencipe di Venosa, hauuto per industria del Signore Benedetto Molinaro Eccellentissimo Maestro di Capella in Genoua: Nel'Orfeo compositione de singolari Compositori ha potuto V. S. M. Illustre mirare i nobilissimi Germogli de l'anticha sua Famiglia; mà nella rarissima Armonia di questo Gran Prencipe potrà ammirare il Concerto delle sue proprie vertudi, et io à vn' tempo istesso sodisfarò al desiderio de molti Signori Fiorentini, quali con grandissima ansieta aspettano quest'opera, et alla Riuerenza mia, quale sempre mi stimola di mostrarmeli con nuoui segni deuotissimo Seruitore; A l'opera istessa finalmente recarò quell'ornamento, che alle heroiche Pitture ricche d'Artificio, e de finissimi colori suole apportar la luce, alla quale vengono con proportione esposte. Degnisi V. S. M. Illustre di riguardar con l'occhio della sua Cortesia à guisa di Sole la crescente Pianta dell'osseruanza mia, quale se da i fiori e caminata alle frondi, spera fauorita pur' vna volta della gratia sua farli gustare i piu[.] Di Venetia il di Primo Genaro MDCXIV Bartholomeo Magni il Gardano.
Concordance Print: 1609. RISM B I, 1609-16 ; 1611. RISM A I, G-1739 ; 1613. RISM A I, G-1743
20 in database
1 copy in 1 institution
Shelf mark
4 Mus.pr.803#Beibd.4
Performing forces
Canto | Quinto | Alto | Tenore | Basso
Digitised version
Notes
State: Incomplete
Preservation: Lacking
Component preserved: 5, A, T, B
Component lacking: S
Notes: S manuscript
https://ricercardatalab.cesr.univ-tours.fr/sources/200/
Madrigali, A Cinque Voci. [libro quinto], Magni, 1614, in RicercarDataLab [https://ricercardatalab.cesr.univ-tours.fr/sources/200/] (accessed 05 October 2025).
Last modification: July 17, 2025